| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare.  ... (continua)
 
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
 
 | luccardi nicolò
  
  
    | 
        | La fioca luce della notte è ciò che rimane in me un pensiero che vive e non risponde
 nel silenzio delle ore.
 Parlo nel vuoto del cuore l’amore dov’è
 sono anch’io un giorno inutile
 l’illusione scarna della solitudine
 niente è più del niente
 un fallimento sgradevole senza avanzi
 l’alito di giorni che reclamano la morte.
 Le stanche pietre della città
 non allietano lo sguardo
 in una storia dimenticata
 l’uguaglianza del dolore mi è ombra
 parlami morte delle tue presenze
 qual è il prezzo della vita.
 L’immobile respiro dell’amore
 separa i rami dalla radice
 una volontà scritta dal destino
 il tuo nome stampato sulle labbra
 confuso nei ricordi
 che fanno il giorno madre e la notte donna
 quando il seno diventa latte di vita e gioia d’amore.
 Di ogni bacio dato altri mille furono smarriti
 lungo i bordi della vita
 il nulla piantato fiorisce fiori d’amore
 in un giorno abortito nel cuore.
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
  
	   
	   
	  
 
 
  
    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 
 |