destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 44 poesie in Introspezione
É ancora qui
piantato nello stomaco
l'osso della fame
quando il sapore del vuoto
alimenta negli occhi
il
leggi

| |
|
|
Io mi nascondo
all’opposto del mondo
posando lo sguardo
senza parlare
quando tra i capelli corvini
il pensiero
leggi

| |
|
|
Cara amica è inutile nasconderci
noi non possediamo neanche la nostra vita
invano abbiamo amato le nostre
leggi

| |
|
|
E ancor tu mi giaci
come fede al dito
inutile speranza
castrata dagli eventi
ultimo lumicino
di fredda malinconia
leggi

| |
|
|
È freddo e vuoto il pensiero
nulla mi attrae e nulla mi è vicino
appassisco senza convinzioni senza ritorni
leggi

| |
|
|
Ho spento la luce delle mie stanze
nel buio ripongo gli affanni
le preghiere
il chiedere e l'ascoltare
il pianto che
leggi

| |
|
|
Il silenzio separa nell’addio
il tempo da ogni vissuto
Quel stringerci non era
che terra d’addio
e le parole
non
leggi

| |
|
|
A sole alto
nel muto silenzio dell’anima
gorgoglia il ruscello
per il suo sentiero
Tracce di vita
si mescolano
leggi

| |
|
|
Non hanno nomi
i viottoli di campagna
respiri di libertà aperti al cielo
tra sassi buche e rami d’ombra
il
leggi

| |
|
|
Dormo distante dalle parole
e non ascolto la solitudine
che radica e muffisce in questa stanza
Negli occhi solo un
leggi

| |
|
|
Andremo via
insieme alle nostre speranze
come grano acerbo
cresciuto tra sassi
che non lasciano arare
nemmeno
leggi

| |
|
|
Ecco la terra è calpestio di polvere
odore di primitiva arsura
che assale il mio respiro
in questo pomeriggio di
leggi

| |
|
|
Scrivo ignorando le parole amare
soffiando sull’illusione
per volare libero nei sogni
scucendo i giorni
dagli appunti
leggi

| |
|
|
Sono cimiteri di polvere
i giorni che precipitano nel nulla
ore che ingoiano altre ore
di un tempo che non esiste
Qui
leggi

| |
|
|
 
 
|
|