destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 16 poesie in Impressioni
La luce del cielo prese forma nel viso di un angelo
perfetto nel volto e nei capelli intrisi d’oro
mutò l’andar del tempo mio e d’altri spasimanti
così il silenzio
entrò rubando il cuor e lo sguardo .
Può la mano umana essere più del divino
nel
leggi

| 
|
|
|
Ha ossa sepolte
nei fiumi sotterranei dello spirito
e infiniti scalini per salire al cielo.
Ombra invisibile della coscienza
la notte
leggi

| 

|
|
|
Pesa il giorno
con le sue ore gravide
l’eterna illusione giace inerma
in un mondo di parole.
Le distanze oscurano i
leggi

| |
|
|
La pietra nuda al lume della notte
parla nel silenzioso fuggir del tempo della sua gloria.
Non senti gli eroi nei loro
leggi

| 
|
|
|
Seguo l’istinto morto del domani
il ripetersi delle ore
vigliacche civette della notte
nascoste nell’ombra della luna
leggi

| |
|
|
Il sole dall’alba a sera
è nel color delle ore
primavera a festa
I primi cinquettii
non celano a noi il
leggi

| |
|
|
Non siamo che lembi di carne
disossate dalla terra
radici fuse nel buio
rami intrecciati nel dolore
scie di sangue
leggi

| |
|
|
Eravamo sassi, avanzi di un cielo consumato
muri di periferia, imbottiti di cocci di vetro
la nostra vita lasciata
leggi

| |
|
|
Illumina il buio le anime erranti
che mai sia anch'io una di loro
m'angoscia l'eternità che mi possiede
il
leggi

| |
|
|
Gli occhi del futuro
immagini di un tempo normale
l'incognita di un treno
di una valigia
pronta in quelle ore
leggi

| |
|
|
Affondano le radici in ogni sasso strappato alla natura
nel mio sguardo case imbottite di sassi
secoli di storia
leggi

| |
|
|
Ormai la morte non attendeva più rinvii
il tempo dato consumato dagli eventi
mi ritornava vivo nei ricordi
leggi

| |
|
|
Non cambia il suo volto
quel pastoso risveglio del nulla
le parole si stampano sui vetri
nel freddo respiro del
leggi

| |
|
|
Immobili
aspettano
che un solo respiro
li renda vivi
sono uomini
che chiedono un nome
una storia da scrivere nel
leggi

| |
|
|
Si alza verso il cielo
il migrare dell'anima,
nel cibarsi di stelle
è il suo volo d'amore.
Nella notte che
leggi

| |
|
|
 
 
|
|