destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Libri mai letti
erano i giorni di un autunno
tra le nebbie di pianura.
Primavere che fiorivano
solo in un lungo respiro
leggi

| |
|
|
In queste ombre
che calano nel cuore
un altro giorno
leggi

| |
|
|
Ha tra le mani una rosa
e sulle labbra un sorriso
e mille sogni nel suo sguardo.
Viaggia su un treno l’amore
qui come
leggi

| |
|
|
Non basta nascondersi
dal tempo del tuo andare
sei paura e gioia del vivere
ruscello e volo d’aquila
sei la notte di
leggi

| |
|
|
I pensieri sono chiusi in noi
poi si guarda il cielo senza dire niente
il silenzio è in quel che ami.
Dormi prima che
leggi

| |
|
|
Io vivo di poesia
di quel labile sussurro d’amore
in un verso che sa di notte e nullità
quando i passi non hanno più
leggi

| 
|
|
|
Non abita più qui
cerca dove tu non eri
l’istante che non c’è.
L’amore vive nel tempo di una parola
sulle labbra di un
leggi

| |
|
|
Tornerai mio primo giorno
quando eravamo stanchi
di respirare questo tempo
che ancora si ripete
e non mostra mai il
leggi

| |
|
|
Le sepolte vite
respirano le onde
di questa estate.
Un mare trasparente
mostra le nude profondità.
Sincera è la
leggi

| |
|
|
Bianche e rosse erano le rose
sul balcone del mio rifugio
un pensiero ritorna in me
quanto tempo ad aspettare
senza
leggi

| |
|
|
Scenderà un giorno il sole
tra i bivacchi della luna
quando il buio nasconde
l’altro volto dell’amore.
Si alzerà la
leggi

| |
|
|
È un’onda che vaga negli abissi del mare
sul filo di un sconosciuto orizzonte
l’amore del giorno dopo
distesa sulle
leggi

| |
|
|
S’intrecciano i destini
gli anni
i nomi
i respiri
le urla
gli attimi di paura
poi il silenzio polveroso
è
leggi

| 
|
|
|
Tuona nell’aria la prima pioggia d’estate
il vento rinnova di fresco le accaldate membra
disseta la terra ogni goccia del
leggi

| |
|
|
Del mancante fuggente
rimane in noi solo l’attimo
di quei tramonti d’estate
quando la luce è parte del buio
e l’anima
leggi

| |
|
|
 
 
|
|