destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Cosa rimane di noi
un pensiero di memorie .
Sulle labbra del domani
gli anni non esistono
sono spazi vuoti
leggi

| 
|
|
|
Se fosse il vento
nel buio di una lunga notte
a sollevarmi dal nulla
attraverserei nei passi senza nome
il silenzio del vivere .
Quante mani devono scavare tra le nuvole
per trovare quel che di un uomo rimane .
Gli anni prima del buio
sono
leggi

| 
|
|
|
Cantami di un’altra vita
dove l’anima non muore
negli occhi
leggi

| 
|
|
|
Riposano i treni sui binari
le spente carrozze non andranno lontano
sulle panchine e lungo i muri
altre ombre riposano
sono camuffati panni riposti nel nulla
spente anime di vita che nessuno vede .
Ferraglie e carne umana
in un solo vagone
leggi

| 
|
|
|
Selvaggia è la natura dove il fuoco sommerso
erutta ribolle e schiuma dalla terra
ingoiando il passato.
Così breve è la vita per fare di una grotta il respiro del cielo
solo lo sguardo può fermare il tempo
tra acqua di cielo e di mare
leggi

| 

|
|
|
Ho cercato di te
quando l’onda è un solco del mare
in un silenzio sconfinato di sassi .
C’è un castello aperto di rovine
illumina fino al mare
il verme solitario di un sentiero
dove otri piene di vento
liberano lo spirito dai confini del
leggi

| 
|
|
|
C’è silenzio nel cuore
nel buio ciechi sguardi di memorie sepolte.
Là dove brillano le stelle
leggi

| 

|
|
|
Ho cercato nei ricordi
la nostalgia d’averti amato
ho sperato di trovare nel tuo
leggi

| 
|
|
|
S’increspa il mare
porta onde su spiagge di sassi
e i solitari respiri non hanno impronte
vivono su rocce levigate dal vento .
Il tempo qui
è un morbido divano di sguardi assopiti
vecchie case immerse nel silenzio
parlano di memorie
chiese
leggi

| 
|
|
|
Tutto è silenzio
solo le ombre vivono nei sogni.
L’amore è una stella
bagna la riva e tramonta nel mare.
Possiede il tempo
leggi

| 
|
|
|
È un peso l’anima
quando i ricordi sognano le ore
di perduti sorrisi e facili sogni
vive nei morsi del tempo
e giace all’ombra della malinconia.
È un dono l’anima
nel suo amore genera universi
luce che invade buio
respiro di un corpo che
leggi

| 
|
|
|
Ho visto cadere le foglie
era primavera e gli alberi gemevano di vita.
Non era autunno
sopratutto quando le anatre attraversano il cielo
e le prime piogge bagnano i viali .
Era il mio primo vivere
e non capivo perchè
la malinconia penetrava
leggi

| 
|
|
|
In una ferita non c’è luce
lascio che siano i tuoi occhi
a
leggi

| 
|
|
|
Sei rugiada sulle labbra
luce nel risveglio del mattino
sei un dolce solfeggio
sulle onde del mare
con te le malinconie germogliano fiori
e nel soffio del vento
possiedi il sogno del primo amore.
In questo sognare
vivo i giorni e le notti
leggi

| 
|
|
|
Non ebbe parola l’addio nel tramonto dei giorni
né fu lo sguardo memoria di un saluto
sospeso respiro fu la morte
di un vivere che non è più.
In un
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|