destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Se mi perdo o ti perdi
siamo solo gocce di mare
di un momento d’amore .
Una breve estate
vissuta tra le onde
spazzata via dal
leggi

| 
|
|
|
Siamo sangue di ricordi
linfa di una vita che continua a vivere
cenere sepolta nella polvere
dispersa dal vento d’aurora
quando il pensiero strisciante
leggi

| 
|
|
|
Era lì
in quell’angolo perduto del tempo
una sedia impagliata
vecchia
com’è vecchio
ciò che non serve
sepolta nell’oblio .
Incurante del respiro
il vissuto torna a vita
nel presente
mia madre
il tempo mio
i giorni che ritornano
la
leggi

| 
|
|
|
Intima è la notte
nel bisogno d’amare
le parole sepolte
ritrovano
leggi

| 
|
|
|
Nei tanti sguardi d’amore
non sei diversa da altre vite
e di un mattino
leggi

| 
|
|
|
Ti ho cercata nel vento
e ho raccolto solo foglie .
Nei tramonti
sopra
leggi

| 
|
|
|
Come è distante il mare
quando si va via e non si può
ritornare nell’addio .
Il tempo passa
e noi non siamo più
di un
leggi

| 
|
|
|
Ho visto solo nuvole salire al cielo
per poi dissolversi ai confini di uno sguardo .
Sono i giorni lasciati al passo delle parole
quando la
leggi

| 

|
|
|
C ‘è chi parte e non ritorna più
la tristezza di un amore
vola ai piedi della notte
leggi

| 
|
|
|
La notte ha i suoi sogni
nel suo silenzio non chiede mai
di chi sono
leggi

| 
|
|
|
Sono i giorni a tessere il tempo
così diverso dal lustro dei cieli
quando al fuoco del vasaio cuoce la forma
e diventa corpo la terra intrisa di cenere
dove gli opposti si cercano.
Nella bottega degli spiriti
aleggiano le anime di un rosso
leggi

| 
|
|
|
Ci sono terre lontane
isole sconosciute
amori e solitudini
dispersi dal vento.
E chi di una notte
conosce le stelle
il lento andare delle onde
nel silenzioso mormorio dei ricordi.
C’è chi si lascia alle spalle
il rumore della guerra
leggi

| 
|
|
|
Tace il vento
e il respiro di chi
è nel silenzio del cielo.
Oltre la morte
mutazioni di stelle
e ombre di luce.
Gli
leggi

| 

|
|
|
È un’ombra il tramonto
un sipario che cala sul giorno vissuto.
Qui riposano le mie ore
mentre il sole cala all’orizzonte delle solitudini.
Un leggero vento soffia sulla pelle
ravviva i ricordi
sono foglie morte di un respiro
memorie sepolte
leggi

| 
|
|
|
Ancora un giorno d’amore
sul davanzale una rosa profuma di te .
Si può parlare alla vita
attraversando i confini del tempo
toccare con fantasia
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|