destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Ci sono distanze che non hanno nome
amori rimasti nel cuore
onde che
leggi

| 
|
|
|
Le foglie cadono nel bosco dei tramonti
non lasciano ombre di vita
nel suo lungo giorno l’autunno non perdona.
I suoi sentieri confini di cipressi
spianano verso croci di sassi
tutto soggiace alle tenebre
nel sposalizio del tempo
riposano le
leggi

| 
|
|
|
Noi infiniti giorni di nostalgia
ombre senza forma slegate dalla terra
camminiamo sui cornicioni del cielo
fino a ritrovarci nel silenzio di una pace
lontani dal mondo
immersi nei paesaggi del cuore
e bere dal calice della vita
la luce
leggi

| 
|
|
|
Scrivimi di te
nel pensiero di un attimo
chissà se il respiro è nel segreto del cercarsi .
Il
leggi

| 
|
|
|
Non saremo mai onde del tempo
lontano da noi
il vento soffia e passa via.
Siamo solitudini perdute
leggi

| 
|
|
|
Viaggiano
nei silenziosi cieli le nuvole
nei giorni che dell’amore
solo il pensiero può seguire.
Malinconia
fiorisci sulle labbra l’eterno sorriso
nel tramonto del mio nulla
corri dietro alle stelle
in cui perdersi è amore.
Ma non posso
leggi

| 
|
|
|
Non rimane che aspettare l’alba
ti ho atteso
invano tra le ombre della notte
ogni mio respiro parlava di te .
Sarà l’illusione di sentirsi vivi
prendere in ostaggio la morte
nel suo tempo infinito
far di un sogno l’arma vincente
una
leggi

| 
|
|
|
Prenditi pure tutta la luce del giorno
lascia in me l’oscurità della notte
le sue ore silenziose
sono
leggi

| 
|
|
|
Non fu la morte
e nemmeno il disonore di esser vivo
era solo il tempo che non si fermava
fuggendo più del vento
e fu notte e giorno fino a quando
una pioggia di stelle illuminò il buio del sogno
in un accordo di respiro
il silenzio divenne
leggi

| 

|
|
|
Respira anima mia
fino a stordirmi di solitudini e silenzi
in questa notte d’estate
dove tutto profuma di mare .
Guarda una chiesa è ancora aperta
anche lei respira ombre d’incensi e luci di candele
in un angolo una madonna vestita di nero
leggi

| 
|
|
|
L’ amore è in cerca di te
se mai si fosse perduto
non avrei pace
sarei una rondine sempre in volo
in cerca delle tue labbra
di un nido dove riposare
e non avrei l’illusione
che questi battiti del cuore
fossero solitudine di morte
in un
leggi

| 

|
|
|
Bella è la luna e tutte le sue stelle
anche la rosa nel suo tramonto di colori
e le trasparenti acque
dove la luce sprofonda nel suo buio .
Bello il ricordo
voce di un tempo che fu
nel presente di un spogliato giorno d’amore.
E tu unico
leggi

| 
|
|
|
La notte è un castello aperto ai sogni
in un lungo silenzio
le stelle brillano
fino in fondo al cuore .
Lì gli amori non muoiono mai
leggi

| 
|
|
|
Lungo i viali di un giorno qualunque
vivono i sospiri di noi nuvole
macchie in un cielo sempre azzurro .
Storie di ombre e speranze
in un giorno
leggi

| 
|
|
|
Io chiudo gli occhi
e sogno di te
in un cielo azzurro
ci sono
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|