destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Al confine della malinconia
c’è sempre una stella irraggiungibile.
Negli spazi infiniti
petali azzurri fioriscono nel cielo.
Un onda colora di rosa
i grigi momenti senza uscita
è l’alba della vita
una tempesta da vivere
nella gioia e nel
leggi

| 

|
|
|
La notte non riposa
con la sua luna illumina
le ombre che in me vivono
il tempo andato della gioventù.
Sono malinconie
i silenzi nei riflessi del mare
e io ascolto l’onda
che muore sulla riva e svanisce
per poi ritornare a essere di nuovo
leggi

| 
|
|
|
Era la mia assenza a farmi compagnia
guardavo dentro me e ti vedevo nostalgia
fasciarmi il male che morde il cuore .
Tu eri prima di me
e non potevo fuggire dalla tua presenza
parlavi senza parole
sei voce che rapisce l’anima senza un perché .
leggi

| 
|
|
|
Regge la notte nel suo buio
la tunica profonda della solitudine
ombre di nuvole attraversano il cielo
non è più tempo di raccogliere l’autunno
la luce dirada nel rosso oro di foglie e tramonti
distenditi pure malinconia
il tempo ruba l’amore e
leggi

| 
|
|
|
Cosa rimane della vita
quel placido rumore del cuore
l’amore che vive e muore
sulla punta
leggi

| 
|
|
|
Dove sono le stelle
quando le ombre danzano nel cuore.
Nel solitario abbandono bivacca l’anima
a chi chiedere:
Anche l’amore è una luce
Di un sorriso chi possiede il ricordo .
Fugge la notte con le sue ombre
così l’anima copre il domani.
Nel
leggi

| 
|
|
|
In una notte che parla
si ripensa ai giorni
dispersi nel
leggi

| 

|
|
|
Sei tu amata primavera
che cavalchi il tempo del mio giudizio
e nel tuo respiro
divento vento sulle onde del mare .
Quando di solitarie valli
vesti di fiori le onde di questa terra
colline che sfumano nei colori dei tramonti.
Riversa anche in
leggi

| 
|
|
|
Rendimi dolce la morte poesia
parlami del vento
che soffia tra le malinconie di valli e fiumi .
I giorni fuggono tra stelle e notti di fragili paure
parlami d’amore prima che la risacca
cancelli le orme dei miei passi
e la tristezza non sia
leggi

| 
|
|
|
Furono le ombre a svegliarmi dal sogno
nel sottile fumo che sale al cielo.
Incompleta è la vita in quel respiro
che alla fine vola e fluisce
nell’aria di un turbamento.
Cosa rimane di noi
la distanza di un isola tra le tante isole
avvolte
leggi

| 
|
|
|
Non dimenticherò niente di te
neanche quando la notte è anima e malinconia.
Non ti chiamerò nel tuo nome
ascolterò i battiti del cuore
nel silenzio di uno sguardo.
Sarò con te
niente può dividere la notte dal giorno .
Ti stringerò sempre
leggi

| 
|
|
|
Se nei tuoi occhi ci fosse il mare
cercherei l’isola più a sud del cielo
dove cadono le stelle sull’orizzonte delle onde
e nel silenzio che solo l’amore possiede
leggi

| 

|
|
|
I giorni passano e tu sei
ombra che in me respira .
Memorie di sguardi
attimi di un’amore senza ritorno .
Dove approdano
leggi

| 
|
|
|
Non c’è buio che fermi il sogno
nel mio sguardo senza luce
un giorno c’era il sole
poi tramontò e fu silenzio .
Improvviso il canto
diventò in me l’unica luce
e amai la malinconia della vita
sulle onde di un silenzio
che viveva ed era in
leggi

| 
|
|
|
In silenzio attraverso il silenzio
che fosse alba o buio non importa
i miei occhi guardano con nostalgia
l’assenza di te .
E viaggio senza meta
appoggiandomi ai ricordi
e non ho niente
nemmeno la tua voce
per sentirmi vivo .
Andrei
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|