destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Amore in quale buio tu sia
io sono il silenzio del tuo sguardo .
Anche se tu non vuoi
ci sono notti che non dormono
e tu lo sai
tornano piene di stelle
sulla bocca del cuore.
Come il cielo d’agosto affonda
nel cuor le sue stelle
io navigo
leggi

| 
|
|
|
Perdersi tra le paludi del cuore
nell’intimo parlare d’amore
fragile nel cercasi
nel sospeso respiro di un bacio .
Corre l’amore nelle mute ore della notte
ricordi senza indirizzo bruciano fino all’alba
sul sentiero del tempo
l’ultimo treno è
leggi

| 
|
|
|
Di lei non trovai altro
che un arcobaleno nel cielo .
Dove tra infinite stelle
il mio
leggi

| 
|
|
|
Sospeso nell’aria vive il silenzio
nel soffio del vento vola la notte .
Tu dove
leggi

| 
|
|
|
Il vento soffia
nel giorno del domani.
Sono notti di
leggi

| 
|
|
|
L’amore è un bacio
che fugge di labbra in labbra
è un respiro che inonda
le rive sconosciute dei
leggi

| 
|
|
|
Il cielo è un anima che si nasconde
tra alba e tramonti in un pensiero d’amore
ha una vestaglia di stelle
ama in
leggi

| 
|
|
|
Ballano le ombre in un solitario abbraccio
vivono sulla riva di orizzonti
in un sorriso di malinconia .
L’amore è un vuoto cercare
leggi

| 
|
|
|
Il tuo respiro è nuvola di vento
su labbra di ciliege
per dire l’amore ha le sue passioni
negli sguardi di dispersi infiniti.
Ora che il cielo è un marmo bianco
e il sole un ombra del giorno di ieri.
Io sul fiume della malinconia
assaporo le
leggi

| 
|
|
|
Un solitario profumo di ginestre
oltrepassa la vita e la morte
in uno sguardo di felicità .
Non sempre l’amore
è un respiro amato
e non importa
se il vento mi sia amico
io volo dove non sei.
In questo stanco infinito
io colgo la rosa del
leggi

| 

|
|
|
L’amore è uno strano respiro
viaggia nell’infinito di uno sguardo
tra cieli di glicini e roseti senza spine
nel continuo parlare dei
leggi

| 
|
|
|
Io spero di non ritornar dove giammai
il tempo mio fu un leggero brusio della vita
quando di speranza gravava nel cuore l’amore.
Laddove i miei sospiri si fusero nel lacrimar della morte
come di ogni sorte ognuno non aspetta
che sia proprio fuori
leggi

| 

|
|
|
Quando il buio avvolge la mente
le lacrime nascoste hanno un volto
essersi persi nella solitudine
e chiedere di te di noi di tutti
è amore che rimbalza nel suo vuoto
rinnegato cercato odiato
poi un ombra s’innalza
e diventa paura di vivere.
leggi

| 
|
|
|
Ci sono strade impolverate
stemperate dal tempo
lettere di poesie
tra buche e sassi
vecchi cespugli bruciati dal sole
portano tutte verso il mare
dove la notte è un buio riempito di stelle
e di luci che passeggiano all’orizzonte.
Così
leggi

| 

|
|
|
Scopre il vento la nudità del cielo
il suo volto azzurro appare
tra i fioriti rami della primavera
Timido è il sole
nel suo ardente bacio
e il mare
con le sue onde impervie
si nega alle carezze
Le rondini migrano al tempo dovuto
per far
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|