destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Niente cambia il silenzio
sulla riva della vita
le ore camminano
tra onde di pensieri
e nel ripetersi dei respiri.
Non puoi ingannare
il tempo e l’anima
quando sei
alla ricerca di te stesso.
Le ombre di un passato
oscurano il domani
leggi

| 
|
|
|
Tramonti
poesie della sera
dove l’ombra nascosta
ama nel suo
leggi

| 

|
|
|
Denso è il buio nella sua materia
e la luce si spense negli occhi e nel cuore.
Dove brillano le stelle là si perde lo sguardo
nei tramonti di passione
negli anni che fuggono via dalla morte
quando negli occhi
una luce diversa dagli astri
leggi

| 

|
|
|
La tua immagine ancora in me
profuma di giorni e assenze .
Profonda solitudine
non negarmi un cielo
il silenzio è pieno
leggi

| 

|
|
|
La mia isola è una distesa di pietre
immersa tra le onde del mare e un limbo di sabbia
nei continui passi di solitudine.
Vive in un cielo arso dal sole
coccolata dal vento e dal profumo dei fiori.
Baciata dal silenzio di un Dio
agita in me il
leggi

| 

|
|
|
Non dimenticare i tuoi sogni
la luna e le stelle
sono giù nella miniera.
Nel nero della notte
fiumi di silenzi sono gli sguardi
dove sarà mai il mare
e in quale isola la solitudine fiorisce.
Amore
con le mani e il volto sporco
scavo una
leggi

| 

|
|
|
Venezia dorme
mentre l’alta marea
copre la sua storia.
Di notte l’onda lunga del mare
ingoia i passi solitari degli amanti .
E ti penso immutabile presenza di vita
così anonima
che cambi nel continuo colore dei fiori
il loro appassire .
leggi

| 
|
|
|
E mi tormento nel silenzio del tempo
se almeno ci fosse luce
trafiggerei l’ombra e tornerei
nel sogno e nell’amore .
Tra sassi e deserti
vivono i passi che nessuno ode
forse l’umano sentire
è distratto dalla vita
e non teme la morte .
In
leggi

| 
|
|
|
Rimane sospesa la luce
a volte bagna
la prima aurora di uno sguardo
fino a perdersi nei ricordi
di ubriachi
leggi

| 
|
|
|
Mi perdo nel cielo che racchiude il tempo
che fu d’amore e illusioni.
E più ricordo e più sento in me
l’ombra di un infinito tramonto
ammaliato nel dolce canto dell’attesa
in quel battito di ciglia
che apre nel suo sguardo
la luce infinita del
leggi

| 
|
|
|
Non è amore quel che senti
se dopo aver amato
apri la mano e
leggi

| 
|
|
|
Sospirano le stelle
nella solitudine
degli occhi .
Veglia la
leggi

| 
|
|
|
Due mondi due vite
nel mezzo la notte per amare
distante come la luna
che attraversa la confusione delle stelle .
In quale amore saremo ancora nascosti
noi attimi senza nome
dimenticati per poi fingere nell’oscurità
l’altra metà della
leggi

| 
|
|
|
Tutto si confonde tra nebbie e sogni
ho ancora un nome da cercare
forse il tempo cancella il ricordo
come il vento le nuvole dal cielo .
Conosco le parole
ma non trovano spazio sulle labbra
tu dimmi dove cadono i passi
lungo i viali delle
leggi

| 
|
|
|
Preme l’angoscia del vivere
nel respiro dei ricordi
la vita sopravvive nel perdersi delle ore .
Così come due fari nella notte
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|