destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Tu sei dove gli altri non ti vedono
nel tempo invisibile
che muore e rinasce nel profumo di un fiore .
Tu in quale giorno vivi
non è facile seguirti
quando in uno sguardo
sei nuvola del cielo e del cuore .
Rimani
il coraggio di uno sguardo
leggi

| 
|
|
|
Dimora in posti di fortuna
e si disseta a un ruscello
la notte non ha solitudini
conosce le stelle
i silenzi e i suoi rumori.
Il suo desinare
è nel chiedere
qualche briciola d’amore .
Anche i poeti sono viandanti
li trovi di notte mentre
leggi

| 

|
|
|
Non mi separo mai da te
sei l’ombra che cala nelle notti di nostalgia .
Non ti lascerò andare via
tu pioggia e nuvola
di giorni consumati insieme .
Ora che il nulla si gonfia
nelle profondità di un respiro
un fiume sommerso
nel buio di una
leggi

| 

|
|
|
Quale treno prendi
se nel tempo che rimane
io non sono più
leggi

| 
|
|
|
Infiamma il sole l’alba della vita
cambia i colori dei grigi
s’insinua nel profondo chiuso di una stanza .
Nel tuo sguardo hai
leggi

| 
|
|
|
Una distesa di solitudine vive nel vento
muta la parola e l’incerto amore
di oscure nuvole.
La notte
ha gli occhi del cielo
leggi

| 
|
|
|
Non parlo dei silenzi
quando una carezza scivola nel vuoto
e lascia un onda
di tristezza e solitudine.
Mi senti
almeno tu mi senti
in questa notte di nostalgie
a volte sei nel sogno
e non c’è luce per legarci
in una nuova vita .
Ricordo
leggi

| 

|
|
|
E affondai nel sogno cercando di te
respirando il passato
amaro fu il risveglio nel trovarmi solo .
La vita quella vissuta non era più
così
leggi

| 

|
|
|
Non bastano le stelle
ci sono silenzi in cui la notte
è uno sguardo di luna
sulle onde del mare .
In quale attimo
leggi

| 
|
|
|
Il cielo e le stelle
poi il grano e la terra
e noi raccolte speranze
tra nuvole
leggi

| 
|
|
|
Il tramonto è un’ombra
nel niente di un sogno .
Emozione di un
leggi

| 

|
|
|
Dove muoiono i sogni
c’è un infinito cerchio di luce
in un giorno creato da Dio.
Oltre le nostre
leggi

| 

|
|
|
Ti ho pensato poesia
nel labbro d’amore
che sa di silenzio.
Nei troppi giorni
di vuota solitudine.
Ti ho
leggi

| 

|
|
|
Gocciolava il cielo
e noi eravamo lì sotto i portici del tempo
quasi a sfidare l’amore
poi chiusi in me il sogno di te.
Non accendere il buio
lascia le tue labbra cadere sulle mie
sentirti mia in questa solitudine
insieme senza perdersi mai
leggi

| 

|
|
|
L’amore è un sogno
in fondo agli occhi
di un giorno senza buio.
Quando è notte
e la solitudine ti consuma
tu
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|