destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Pallido lume sei
nelle notti d’inverno
quando timidamente fuggi tra le
leggi

| 
|
|
|
Montagne di luce nei sentieri del cuore
illuminano la dimensione della vita.
Sale lo sguardo in alto verso il cielo
sconfina nel dono di una preghiera
anche oggi i miei occhi
si bagnano nel mistero della vita.
L’amore lievita nel respiro della
leggi

| 
|
|
|
Rimani silenzio
ancora in me
mentre passeggio sotto le mura del cielo
sulla sommità della collina
gli ulivi a pioggia mostrano il loro tempo infinito .
Lontano un suono di campane
vibra per le strade solitarie
di un inverno caldo e spumeggiante
leggi

| 

|
|
|
Dove andrai nella notte
quando il buio è in ogni età
il vagare della morte .
Ci sono silenzi e paludi d’attraversare
tra erbe e solitudini .
Le stelle sempre distese nel cielo
dietro nuvole straniere
ombre di sguardi in volti distanti.
Non
leggi

| 

|
|
|
Oggi la pioggia
è stata per tutto il giorno
con la mia anima
lasciando alla notte i suoi silenzi.
Odora di pino il camino
mentre brucia con allegria
la sua porzione di vita.
Ha occhi neri e labbra chiuse
una madonna greca
nel suo sguardo
leggi

| 
|
|
|
C’è il respiro del mare nei confini del cielo
e un fiore di sabbia sulle dune del tempo .
Nel mio sguardo i sorrisi del cuore
l’ombra di tristezza dei suoi occhi.
Ho scritto e riscritto la vita
e mi addolora non rivederti più
ora che anche i sogni
leggi

| 
|
|
|
L’amore ha tanti nomi
quando all’alba delle stelle i sogni si perdono
nel dolce respiro di un silenzio che nulla tace
al suo sguardo d’infinito .
Ritorna a mendicare l’età
il vivere perduto nel bisogno d’amore .
Ove ogni straccio di felicità
leggi

| 
|
|
|
Si appoggiò sulle mie guance l’amore
fu un bacio senza chiedere
improvviso e spontaneo parlò di lei.
Un bacio cosa nasconde
nel suo silenzio tutta la sua vita
lasciando nel petto una scia di luce .
Io indegno di tanta poesia
rimasi nel buio
leggi

| 
|
|
|
Ci lasciammo nel verbo della notte
in una poesia senza tempo .
Riversa nel pensiero l’anima viaggia
nelle sue penombre l’amor insegue .
Cosa vuoi mi disse il cuore
non vedi che corro più di un treno
e d’amor ho piene le carrozze.
L’anima si
leggi

| 

|
|
|
Poche anime in questo silenzio
sulla banchina del porto
fragili sguardi in attesa
nel
leggi

| 
|
|
|
Si allontanano le nubi con i brutti pensieri
il dolore è un fulmine
che squarcia il buio delle nostre solitudini.
Fette di ricordi come pane da mangiare
per illuminare i scaffali impolverati della malinconia.
La morte quante volte ci circonda
leggi

| 

|
|
|
Lungo i sentieri d’estate
quando il sole a mezzodì
arroventa l’aria e arde in gola la polvere
il passo corre veloce
insieme al mio sguardo
in cerca di te .
Il tempo è una strana magia
riveste di luce la mia anima
e ti rivedo piccola onda
leggi

| 
|
|
|
Erano rossi i suoi capelli
insieme al sorriso acerbo dell’età.
Le labbra a fuoco
quasi a rubarmi un bacio
e io sognavo nel pudore del pensiero
se potevo in una poesia d’amore rubargli il cuore.
Passa amore mio nella mia vita
ancora un’altra
leggi

| 
|
|
|
Quante onde con la cresta spumeggiante
parlano sospinte dal vento
degli anni andati o quelli che verranno.
Distese al sole
le case quasi a farsi compagnia
tra viuzze strette rotolano verso il mare .
Una goccia bianca giace solitaria
nel suo
leggi

| 
|
|
|
Le terrazze al monte mietono silenzi
sale tra vele di cipressi il sentiero al cielo
un suono di passi e solitudine vive nel cuore .
Una fonte d’acqua rompe il silenzio
come un capriolo
la mia anima cerca tra le nuvole l’ultima vetta
brucio nel
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|