destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
La notte con le sue stelle
truccate da una nuvola .
Le labbra carne di rossi papaveri
tra i silenzi dei giorni .
In questo cielo
leggi

| 
|
|
|
Ho ascoltato di ogni parola
il silenzio .
Era nei tuoi occhi
luce del domani.
Vivere è solo
uno stupido sogno .
È pace
nel respiro della morte .
Noi siamo della notte
stelle senza un nome .
Nel cielo buio del tempo
un grido d’amore
è qui
leggi

| 

|
|
|
La notte vive tra le nuvole
io nel vento di scirocco
sognando un tuo
leggi

| 
|
|
|
C’è qualcosa nel cielo
è l’amore nei suoi silenzi
poi qualche nuvola ci fa compagnia
quando nel silenzio di un addio
siamo anime innocenti di respiri morti.
Di notte la luna
trasforma di bianco silenzio
i sentieri della malinconia
negli occhi
leggi

| 
|
|
|
E dimenai lo sguardo
sulla finestra più amata dei miei occhi
l’azzurro del cielo .
Pensavo a te e a questa vita
che come un maroso risucchia
dalla spiaggia il suo rigurgito fecondo.
Essere in quell’avere che più non c’è
dividere il bene e il
leggi

| 

|
|
|
Ho in me un giorno che nessuno conosce
è un’alba trovata nel cielo
con una strana voglia d’amare.
In uno sguardo sfuggente
la vita continua con tutti i suoi perché
in quelle distanze forgiate dai silenzi
dove nessuno può sapere
quando la notte
leggi

| 
|
|
|
Breve è l’infinito
quando si conosce la fine
di un amore, di un respiro
millantata illusione di dubbi e verità .
Poi il rintocco di una campana
richiama in te l’infinito
avere un giorno o mille anni
cosa importa
è così dolce il morir del sole
leggi

| 
|
|
|
Io si che vorrei essere vento
così sarei sempre con te
nel
leggi

| 
|
|
|
Giorni infiniti
chi si nasconde
tra le stelle.
Sei tu il respiro
che
leggi

| 
|
|
|
Perdersi nel buio della notte
tra le ombre dei passi
insieme alle mie paure .
In questo
leggi

| 
|
|
|
La solitudine
la trovi nei silenzi delle parole
al fuoco di smarrite stelle
sulla pelle delle nuvole .
Quando negli occhi
un
leggi

| 
|
|
|
Lascio al mare e al sole
nel celeste cielo
il parlare dei tramonti .
L’amore ha
nei tuoi occhi
labbra di
leggi

| 
|
|
|
Da una finestra una candela
ombreggia fantasmi e morte
prima che la luce del sole
rimembri al nuovo giorno
dal cuore un passato risorge.
Il sospiro acerbo di un giovanile amore
mi pose nella solitudine del silenzio
così che l’anima
dal
leggi

| 
|
|
|
Ti vidi nel miglior sorriso della gioventù
non eri ombra ma carne viva
e meraviglia mi scosse chiamandoti per nome.
Verso casa fu il nostro andare
nel parlar felici da essere viventi
la morte non risiedeva più in noi.
Soave è nel sapersi uniti
leggi

| 
|
|
|
La luce del cielo prese forma nel viso di un angelo
perfetto nel volto e nei capelli intrisi d’oro
mutò l’andar del tempo mio e d’altri spasimanti
così il silenzio
entrò rubando il cuor e lo sguardo .
Può la mano umana essere più del divino
nel
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|