destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Quali strade che al corno d’Israele ancor risuonano
Gerusalemme tu che al muro del pianto
sei spoglia sposa di un Dio silenzioso.
Non ci sono angeli o profeti in questo tempo buio
dove s’annida la serpe
se nei sentieri sei ancora polvere
e ai
leggi

| 
|
|
|
Inutili distanze respirano nei giorni di vuote parole.
Nel cielo giorni d’amore
distanti in questo tempo di noi.
Estate nei silenzi delle ore
quando i respiri sono solo onde di mare.
Riflesso di un sogno
dove nel cadente buio di una stanza
leggi

| 
|
|
|
Oltre la nebbia
un prato in fiore
mostra memorie d’amore
leggi

| 
|
|
|
Cerco da una finestra cieca
la libertà di una vita semplice
quel ridere anche senza di noi.
Basta guardare il cielo
aprire una nuvola
ritrovare nel tempo
il respiro della nostra età.
Aria fresca di un vento che sa di mare
quando le parole
sono
leggi

| 
|
|
|
La notte ai confini del tempo
nel limite di uno sguardo
diventa anima senza cielo.
leggi

| 
|
|
|
Muore la notte
si sveglia il sogno
e mi ritrovo solo senza di te.
Nel mio sguardo un blu di speranza
non so che sia
forse è un orizzonte in lontananza.
leggi

| 
|
|
|
Dovrei nutrirmi di te
nel respiro che ama il mistero
le tue labbra petali di un sorriso
in un soffuso desiderio d’amore.
Labbra su labbra
non è così
che fa la notte con il giorno
bagnando di brina
l’umida attesa di un raggio di sole.
leggi

| 
|
|
|
Ci sono labbra
nascoste nei silenzi del mondo.
Respirano nel dolce oblio del vento
nel disordine di un sogno
sono anime senza volto.
Profuma d’amore questa notte
nel cielo lontano una stella
si sveglia in una nuvola.
In ogni silenzio
la
leggi

| 
|
|
|
Il mare è un sasso blu
che vive nel tempo perduto dei ricordi
timidi sguardi d’immaginari sepolcri
tra grotte e antichi eroi
storie vissute e tramandate dai canti di Omero.
Ulisse è sempre in noi
quando cerchiamo tra l’ancora e il cielo
la
leggi

| 
|
|
|
Nuvole di sale salgono al cielo
Agosto
chi mai può fermare un sogno.
L’amore non è una colpa
se in un sorriso c’è poesia.
Non ci sono ombre
se tra le onde del mare
mi fermo nel tuo cielo.
Nei respiri vissuti
di una stella lontana
nel
leggi

| 
|
|
|
Libera è l’onda nel suo morire
nel blu del cielo orizzonti di pensieri
inseguono i tuoi occhi.
Una lingua di sabbia si offre ai gabbiani
mentre tu saltelli tra le onde del cuore
sopra un cielo di mare.
L’amore è un’isola
nelle notti che non
leggi

| 
|
|
|
La notte si disseta ai confini del tempo
nel buio il limite di uno sguardo
diventa verità
leggi

| 

|
|
|
La collina poco distante dal mio sguardo
affonda nella nebbia
dal cielo una nebulosa precipita nel cuore.
Respiro l’immensa eternità
nel solitario moto delle stelle.
Senza paura libero dalla morte
divento anima di luce
in una comunione di
leggi

| 
|
|
|
Silenzioso è il parlar del tempo
che inonda l’anima e vela gli occhi di tristezza
nei morti sogni di un oblio.
Un viaggio non disseta
le tante ombre della vita
poi improvvisamente un sorriso fiorisce su un volto
e l’insegui per dargli un nome
leggi

| 
|
|
|
Sospeso nel vento
l’amore parla di te
negli occhi i cieli d’agosto.
Poi ritorna il respiro
di notti oscure
e rivedo nel
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|