destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
É ancora qui
piantato nello stomaco
l'osso della fame
quando il sapore del vuoto
alimenta negli occhi
il
leggi

| |
|
|
Io mi nascondo
all’opposto del mondo
posando lo sguardo
senza parlare
quando tra i capelli corvini
il pensiero
leggi

| |
|
|
Il grano tagliato
non offre più allo sguardo
il biondo del suo cielo
Le rondini
tracciano nel silenzio
il
leggi

| |
|
|
Oggi è senza di te, che mi risveglio
nell'ingombrante silenzio d'amarti.
Ci vorrebbe un giorno in più
leggi

| |
|
|
Cara amica è inutile nasconderci
noi non possediamo neanche la nostra vita
invano abbiamo amato le nostre
leggi

| |
|
|
Ti rivedo sai
quando il tempo dei ricordi
volge al bello
e in me mute parole
gonfiano l'anima
Nell'amaro dei
leggi

| |
|
|
Sottovoce nei respiri
i peccati della notte
tra i silenzi
bruciati sulle labbra
un bacio rubato
al giorno che
leggi

| |
|
|
E ancor tu mi giaci
come fede al dito
inutile speranza
castrata dagli eventi
ultimo lumicino
di fredda malinconia
leggi

| |
|
|
È tra i sassi che scende e scivola il ruscello
vivo e libero di acque fresche e generose
piegando al corso di
leggi

| |
|
|
Di più mi fu luce agli occhi
il dolce e crudele respiro
di altri orizzonti
in quale altro amore
l’immenso
leggi

| 
|
|
|
È freddo e vuoto il pensiero
nulla mi attrae e nulla mi è vicino
appassisco senza convinzioni senza ritorni
leggi

| |
|
|
Io respiro di te
tra i raccolti libri riposti
del tuo tempo vissuto
quando tra le pagine lette
sfioravi nel pensiero
leggi

| |
|
|
Un fiore
ero io tra i sassi
e adesso
sulle labbra
nel tuo cuore
ascolto il tempo delle tue mani
Così distante
leggi

| |
|
|
Chissà dove sarà finito
il lato piegato della tua bocca
quando la paura ti nasconde
nel buio di una
leggi

| |
|
|
Scrivo nel tempo che muore
l'amore
e affido al vento
le parole di queste mie speranze.
Nel cuore ho il cielo
dei
leggi

| |
|
|
 
 
|
|