destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
I pioppi imbottiti di solitudine
nelle pigre ore del mattino
vivono di sola nebbia.
I letti a foglie sui sentieri
leggi

| |
|
|
Sei simile al vento
ami le notti e il buio dei poeti
Strana la timidezza che ti sente vicina
come un bacio di una mamma
leggi

| |
|
|
Non sono più il giorno che rende luce ai tuoi occhi
né il sogno che d’inganno s’apre ad altra vita.
Tu
leggi

| |
|
|
La pietra nuda al lume della notte
parla nel silenzioso fuggir del tempo della sua gloria.
Non senti gli eroi nei loro
leggi

| 
|
|
|
Quando ti fermi sul muro antico del cielo
incastonato di pietre azzurre e cupole bianche
diventi poesia incisa più
leggi

| 
|
|
|
Il buio non ha occhi
eppur avvolge nel vento le sue rotte
si conforta nel suo dio.
La luce svela e acceca in un solo
leggi

| |
|
|
Non dovrebbe la luna illuminare la notte
luce che aggrava le assenze
lo sguardo ama il tempo smarrito
indugia sul
leggi

| |
|
|
Fra i ricordi
le parole mai nate
tu sempre una rosa
l’amore
la tua bocca
il sogno nel cuore
Io per amore
ti
leggi

| |
|
|
Non rimane nulla di quest’estate
lungo gli ammassi di sabbia che confinano il mare
Solo una solitaria poesia
affonda i
leggi

| |
|
|
Nell’ombra della sera
le stelle tra i silenzi del
leggi

| |
|
|
Tu che sei anima
perché non mostri il volto
ombra di meraviglia e sogni
com’è che il tacere
ti sia
leggi

| |
|
|
Amo quel poco che la vita concede
la veste rosa dell’alba
il fruscio del vento
il sogno mio e tu poesia
che sopra un
leggi

| |
|
|
Dovrei cancellare le segrete orme
che incidono sul tuo cuore
nascondere alla luce ogni calpestio che t’offende
Posso
leggi

| |
|
|
Volge la solitudine nella sete d’allegria
quel gorgheggiar spontaneo di femminil risata
leggera intima gioia
che
leggi

| |
|
|
Dalla collina dei silenzi
discernono a valle i sentieri polverosi
ai limiti poca erba bruciata dal sole
non copre la
leggi

| |
|
|
 
 
|
|