destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Soffia il vento non porta messaggi
sui barconi nei canali
la malinconia segue il fiume
sulle sponde solo alberi senza
leggi

| |
|
|
Mutano gli sguardi
ove prima la vita fioriva
ora sorge l’abbandono.
La primavera ha lasciato i suoi fiori al sole
i
leggi

| |
|
|
Non sei che un attimo
un tramonto del tuo cielo
quante volte
ho cercato il tuo orizzonte
in riva al mare.
La mano
leggi

| |
|
|
Le tarde ore della sera
chiedono silenzio
tace la campagna
al sol che lentamente cala.
M’attarda la malinconia
leggi

| |
|
|
Ci sono secondi che dividono
durano uno sguardo
sono gli amori di queste poesie
fogli di carta lasciate al vento
leggi

| |
|
|
Domani domani e quanti domani ha ripetuto la mia vita
spegnendo a uno a uno le stelle del giorno
ed ora mi tocca correre
leggi

| |
|
|
Il tempo
lieve nel suo pensare
profuma di fiori
le tue labbra di pura poesia
nei miei occhi le malinconie che amo.
leggi

| |
|
|
Dove mi fu il primo respiro
la mia anima tra i girasoli piantò la sue radice
nutrendosi della quieta campagna.
leggi

| |
|
|
Non siamo fiori dello stesso ramo
eppure simili in vita
ci tormentiamo nei versi d’amore
lasciati in fondo all’anima.
leggi

| |
|
|
Ho cercato l’amore
sapendo che tu eri il sogno
nel limite dei miei silenzi
Un giorno anche tu hai ceduto alle parole
leggi

| |
|
|
Bello trovarti sulle colline
tra il solco che traccia la vita
in mezzo al grano
per quante volte ti ho guardato
in
leggi

| |
|
|
Ci lasciamo cadere nei sogni
per andare lontano
noi innamorati di soli sguardi
bruciamo di malinconia
nella paura di
leggi

| |
|
|
Se penso che anche noi
avevamo un nome
una storia da conquistare
ad un passo dalla riva
le vele erano già
leggi

| |
|
|
Non si sazia l’anima
quando riversa lo sguardo in terra
e trova sassi polvere sterpaglia
c’è un limite oltre il
leggi

| |
|
|
Nel tuo sguardo
ho visto la morte e la vita
se il tuo amor brama l’innocenza
il mio cuor sia il tuo pasto
nella
leggi

| |
|
|
 
 
|
|