destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Passano i cieli insieme agli anni
respirati e colmi della nostra vita
che modella in noi sguardi di felicità
e
leggi

| |
|
|
Lasciami al sasso
dove l’acqua salta e fugge
libera e pura verso il suo destino.
Questo fu il mio pensiero
umile
leggi

| |
|
|
Le porte del cielo sono sempe lì
aperte alla gioia del cuore.
Eterno amore
tu che infiori semi sconosciuti
leggi

| |
|
|
Apro il mio sguardo sul mattino del mondo
ed è amaro il vuoto che mi prende
una solitudine ancora più
leggi

| |
|
|
Non ho niente del mio niente
silenziosa acqua
che nasci nel buio dei giorni
goccia dell’universo
io non sono di
leggi

| |
|
|
Noi che dal nulla siamo salpati
nel silenzio delle ore
uniti nel respiro
adesso non lasciarci Signore
nell’onda buia
leggi

| |
|
|
Non disperare siamo vento nel giorno amato
il velo che dal mare si alza al cielo
siamo preghiera di uno stesso sguardo
leggi

| |
|
|
Ho bisogno di silenzio
di ascoltare l’anima
di tornare respiro
l’amore non è mai solitudine
è cercare
leggi

| |
|
|
Onda di malinconia
dimentica il passato amaro della vita.
Santo è il nome che ho nel cuore
orizzonti immaginari
leggi

| |
|
|
E fu terra e cielo il respiro delle mie sofferenze
non c’era altro nel cuore che il desiderio d’amare
tu polvere che tra
leggi

| |
|
|
Aprii il mio sguardo sulla porta del cielo
era il mattino di un giorno mai cercato
la vita amata era andata nel Signore
leggi

| |
|
|
Gli anni per quanto tu li cerchi
sono nel passo pellegrino della notte
che di silenzio fa delle stelle preghiera
e io
leggi

| |
|
|
I piedi non hanno suolo da calpestare
né fonte l’anima per dissetarsi
amiamo senza comprendere
il Dio che in noi
leggi

| |
|
|
Non siamo andati lontani
i nostri anni sono ancora qui
in un cielo di poche parole
sussurri d’amore che nella notte
leggi

| |
|
|
Nel giorno del signore
lasciai al silenzio la veglia delle ore.
Non rimane molto del raccolto della vita
il grano nel
leggi

| |
|
|
 
 
|
|