destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
S’allontana l’anima dalle rive della vita
nel passo rimane la solitudine
uno sguardo su per l’orizzonte del domani
leggi

| |
|
|
In quale parte del cielo
noi raccolte foglie dal vento
riposeremo.
Cosa mai sarà delle stagioni vissute
leggi

| |
|
|
Così giunti al bivio della fede
cancellammo la memoria dei ricordi
dal cuore l’amore
consegnammo al silenzio
leggi

| |
|
|
Non puoi andar via dal mio cuore
io ti ricordo sempre in uno sguardo
l’amore è in noi
non puoi mentire
anche
leggi

| |
|
|
Cerca altri giorni per amare
non fare di una lacrima
il fiume delle tue parole.
Guarda il glicine in fiore
la rondine
leggi

| |
|
|
L’amore non muore
né con te né senza di me
non siamo ricordi foto da mostrare
ora ti vedo in un tramonto
leggi

| |
|
|
Sono solo un ombra
sono il vento
la dolcezza di un bacio
che si sposa sulle tue labbra
sono solo un giorno nei tuoi
leggi

| |
|
|
Le nostre primavere
separano il cielo
nel tuono di primavera
noi che siamo indecisi papaveri
nel vento degli
leggi

| |
|
|
Oltre il vento
troverai i miei silenzi
sulle labbra del tempo.
In alto nel dirupo del cielo
l’illusione del cuore
leggi

| |
|
|
Ascolto le voci d’immaginarie presenze
raccolte da un tempo che parla
nei sacchi di grano c’è vita
lontano un
leggi

| |
|
|
L’amore è cenere amata
diversa dall’oggi
non c’è memoria più grande
della solitudine che soffoca
leggi

| |
|
|
Lievita nella notte il giorno del mio pasto
è silenzio che genera amore
è ascoltare l’anima
l’insieme
leggi

| |
|
|
Domani andremo via
traccerà l’alba l’ultima sua luce
piangi anima mia
il dolore ha le sue lacrime
hai amato
leggi

| |
|
|
Tu eri in me
la malinconia di un dolore
l’amore che giunge al cuore
nei passi di Dio.
Luce che attraversi il buio
leggi

| |
|
|
L’attimo di te non dorme mai
è acqua di mare andata con le sue onde.
Così ammassai sul cuore il cielo e le
leggi

| |
|
|
 
 
|
|