destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Che sia vento o mare
impietosa è la mano del destino
che stringe a sé la vita.
Implora altra sorte lo
leggi

| |
|
|
Affonda nel niente lo sguardo
non ci sono altezze o profondità
il buio è solo una distanza
in cui viaggia
leggi

| |
|
|
Discende la malinconia
sulle prime ombre della sera
piccole luci brillano nel cielo
sono stelle oltre la porta del
leggi

| |
|
|
La notte è in me sempre una tempesta
che attraversa un silenzio che non sa parlare.
A volte la malinconia crolla
leggi

| |
|
|
Cedono le note la loro morbida cadenza
s’inseguono in un respiro senza fine
poi sei tu a far di me l’ultima nota
leggi

| |
|
|
Non parlo con nessuno disse il vento
ma ti amo mia dolce notte
quando scivoli tra le lenzuola della luna
e nel cuor
leggi

| |
|
|
Anche la notte la più segreta,
scende nel cuore con le sue luci,
dalla sommità del colle fino a
leggi

| |
|
|
Del tempo libero
non seppi far lieto il respiro
e nel futuro
l’anima s’affossa.
Chi nel prima mi era luce
leggi

| |
|
|
L’amore era sulle labbra il non pensarti
ma le mani scavano nel cielo
poi di notte il desiderio
diventava fiume negli
leggi

| |
|
|
In questo grande caldo
la mia anima non ha ombre
e il pensier non fugge nel domani.
Le ore non parlano
nella quiete
leggi

| |
|
|
Anche oggi i fiori profumano i battiti d’amore
il cielo striato d’azzurro e di nuvole
appare alla vista del cuore
uno
leggi

| |
|
|
Dovrebbe parlare Dio
aprire le porte del silenzio
rischiarare la luce del buio
e liberare l’uomo dal dolore.
Non
leggi

| |
|
|
Non trova confini il tempo disciolto nei pensieri
viaggia verso l’infinito
attraversando il cielo insieme a una nuvola
leggi

| 
|
|
|
Siamo lontani respiri d’incenso
noi che eravamo onde del cuore
quando l’amore ci disse addio.
In quale vento
tu sei
leggi

| |
|
|
Immortale era in me il pensiero d’amore
vita e respiro nel cadere oltre le nuvole.
Poi il pianto smarrito nella notte
leggi

| |
|
|
 
 
|
|