destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Ho amato immensamente
quei tramonti che infiammano il cielo
dove la semplicità di un anima
abbandona la paura del
leggi

| |
|
|
Tutto è così improvviso
che basta uno sguardo
per innamorarsi.
Eterno sei attimo sfuggente
dolce silenzio del vivere
leggi

| |
|
|
Non è che poi
può dirsi molto di noi
volti smarriti
scolororiti nell’addio.
In questa corsa del tempo
guarda il mio
leggi

| |
|
|
Dove sono le ore
i momenti di malinconia
quando per vivere
bastava sorridere.
Adesso respiro da solo
apro la
leggi

| 
|
|
|
Lascio che tu sia
il battito del tempo
il sogno vissuto
di un amore lontano
quando un raggio di sole
libera dal
leggi

| 
|
|
|
Ritorna polvere
il pensiero che scava
con il capo chino
la luce della morte
non è poi così lontana.
C’è un paradiso
leggi

| |
|
|
Dove il vento raccoglie foglie
settembre
lascia al sole l’ultimo verso.
Tra bacche amare e dolci
malinconici tramonti
leggi

| |
|
|
Vivo nel silenzio delle ore
al chiaro di luna le onde respirano
non si negano alla vita.
Il mio tempo intorno al cuore
leggi

| |
|
|
E io ero felice del nulla
anche di quei giorni
d’inutile malinconia
e in quel tardi che di notte
erano le tue
leggi

| |
|
|
Là dove l’orizzonte parla di mare
vive la mia rosa.
In fondo ai suoi occhi
ci sono silenzi di stelle e poesie
leggi

| |
|
|
Per altri luoghi inabbissai
il dì che viene
quando posi fine alle parole.
Tra le onde del mare
il buio dei
leggi

| |
|
|
Ruvida è la mano che accarezza il tempo
cambiano gli anni, le attese
solo l’anima rimane in sé
è
leggi

| |
|
|
Diversi sono i sentieri
che uniscono il silenzio
poi le albe dividono le ore
nei passi di luce.
Apriti sguardo
non
leggi

| |
|
|
Dove il mio primo respiro
divenne fiume e vita
non macina più.
È lenta acqua il domani
nei salti verso il
leggi

| |
|
|
I giorni appassiti
sono terra senza fiori.
Ondeggia il grano
nel silenzio del vento.
Una preghiera agita le ali
leggi

| |
|
|
 
 
|
|