destionegiorno
Nicolò Luccardi nasce il20/01/1949 a Mortegliano (Udine) ma vive da sempre a Napoli. Da pochi anni scrive poesie sentimentali e introspettive firmandosi con il nome di LUCCARDIN. Il suo tema preferito è l’Amore, un Amore malinconico e sfuggente, forse idealizzato ma che sicuramente fa sognare. ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
luccardi nicolò
Le sue 1524 poesie in Festivita
Rischiara l’alba
respira profonda la notte
silenziosa è la sua penombra
amata e amante
in una solitudini di valli e
leggi

| |
|
|
Rimane solo l’eco
il ripetersi di se stessi all’infinito.
La vita e la morte racchiuse in
un unico respiro di solitudini.
leggi

| |
|
|
Nelle mani del buio
i silenzi brillano nel cielo
dove tra un sorriso e una lacrima
la vita sbriciola l’ultimo orizzonte
leggi

| |
|
|
Dove sei
forse in uno sguardo
in fondo al cuore.
Nel
leggi

| |
|
|
Non mi volto più indietro
a cosa serve piombare nel passato
rivedere con la sola voce del silenzio
il raccolto del
leggi

| |
|
|
Dove muoiono i giorni che non nascono
le onde che non toccano riva
e dove muore l’ultimo respiro.
In quale silenzio
leggi

| |
|
|
È insonne la notte
con le sue stelle.
Il
leggi

| |
|
|
Odora di morti
questa libertà che lacera i silenzi
tra macerie e brandelli di carne.
Il mio respiro ansima
tra i
leggi

| |
|
|
Alle prime luci di un sorriso
le ombre della notte
svaniscono nell’alba.
Sulle labbra
ho il respiro dei tuoi baci.
leggi

| |
|
|
È un velo di pianto la pioggia
che dal cielo libera e leggera
la terra ingoia.
Ingabbiata nei confini del grigio
si
leggi

| |
|
|
Sempre mendica è la felicità
ovunque posi lo sguardo
mi sporco di riflessi
mentre attraverso
l’immaginario tempo del
leggi

| |
|
|
Oggi il cielo riempie di luce
questo silenzioso mattino.
I suoi pigri raggi di sole
colorano le immobili pareti di
leggi

| |
|
|
Sospesa è la vita tra il sospiro e il sogno,
illuderei lo sguardo in ciò che resta,
dovrei giungere al cuore,
dove il
leggi

| 
|
|
|
I rami ancor pieni d’acqua
e le grige nuvole
raccolgono gli anni miei
in questo deserto di riposi.
Docile malinconia
leggi

| |
|
|
Chiama al giorno la notte
i pensieri versi del passato
iniziano il viaggio
che solleva le tenebre
dal mai vissuto.
leggi

| |
|
|
 
 
|
|